"La scuola è quel luogo dove si insegnano cose utili che il mondo non insegna, sennò non va bene..." Don Lorenzo Milani
Visualizzazione post con etichetta Antologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antologia. Mostra tutti i post
mercoledì 16 maggio 2012
Descrizione attività svolta in classe
La Giara di Pirandello.
Compiti di antologia per mercoledì 23 maggio
Leggere la lettura di p. 116 "La Giara".
Svolgere gli esercizi di p. 124 n. 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12.
Sul quaderno scrivere il riassunto della novella.
Svolgere gli esercizi di p. 124 n. 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12.
Sul quaderno scrivere il riassunto della novella.
mercoledì 9 maggio 2012
Descrizione attività svolta in classe
Verifica di italiano: la relazione.
Scrivi una relazione in cui emergano gli elementi più significativi dell'uscita svolta il 26 aprile a Monte Sole: la storia, i paesaggi, la tua esperienza e le tue emozioni.
In una relazione descrivi il Marocco, facendo emergere gli elementi geografici, politici ed economici. Nella relazione descrivi un luogo da te visitato raccontando l'esperienza che hai vissuto.
Il rugby, gioco a squadre seguito da milioni di appassionati in tutto il mondo. In un relazione presenta le regole e le modalità di gioco, raccontando anche una tua importante esperienza di giocatore e di tifoso.
mercoledì 2 maggio 2012
Compiti di antologia per venerdì 4 maggio
Studiare p. 616 e 617. Esercizio n.4 p.621.
venerdì 13 aprile 2012
Compiti di antologia per venerdì 20 marzo
Svolgere tutti gli esercizi di p. 614 e 615.
Ripetere il testo argomentativo e rivedere gli esercizi assegnati per il 28 marzo.
Ripetere il testo argomentativo e rivedere gli esercizi assegnati per il 28 marzo.
venerdì 23 marzo 2012
Compiti di antologia per mercoledì 28 marzo
Studiare p. 574 - 575
Esercizio p. 578.
Leggere la lettura di p. 579. Svolgere gli esercizi di p. 582 - 583
Esercizio p. 578.
Leggere la lettura di p. 579. Svolgere gli esercizi di p. 582 - 583
Descrizione dell'attività svolta in classe
Il testo argomentativo
venerdì 16 marzo 2012
Compiti di antologia per venerdì 23 marzo
Leggere la lettura di p. 208.
Svolgere gli esercizi di p. 215 e il riassunto della lettura.
Svolgere gli esercizi di p. 215 e il riassunto della lettura.
mercoledì 14 marzo 2012
Compiti di antologia per venerdì 16 marzo
Lettura p. 192. Svolgere gli esercizi di p. 197.
Scrivere sul quaderno il riassunto della lettura individuando le 5 W.
Scrivere sul quaderno il riassunto della lettura individuando le 5 W.
mercoledì 7 marzo 2012
Descrizione attività svolta in classe
Laboratorio: forme e modalità della discussione.
mercoledì 29 febbraio 2012
Descrizione attività svolta in classe
Laboratorio di base "La discussione"
sabato 25 febbraio 2012
Descrizione attività svolta in classe
Consegna verifiche.
Controllo dei compiti svolti a casa.
Controllo dei compiti svolti a casa.
mercoledì 22 febbraio 2012
Avviso
Venerdì 24 febbraio portare il testo di geografia.
Sabato 25 febbraio portare oltre al libro di storia e grammatica anche quello di antologia, svolgendo tutti i compiti già assegnati.
Sabato 25 febbraio portare oltre al libro di storia e grammatica anche quello di antologia, svolgendo tutti i compiti già assegnati.
mercoledì 15 febbraio 2012
Descrizione dell'attività svolta in classe
Verifica di italiano. Tema su tutto il percorso didattico dedicato alla "Giornata della memoria"
martedì 14 febbraio 2012
avviso
mercoledì 15 febbraio si terrà il tema di antologia
mercoledì 8 febbraio 2012
Descrizione attività svolta in classe
Un mondo in guerra.
Lettura "Camarade!" - Poesia "Fratelli" di Ungaretti - ascolto "La guerra di Piero" Di De Andrè
Lettura "Camarade!" - Poesia "Fratelli" di Ungaretti - ascolto "La guerra di Piero" Di De Andrè
Compiti ai antologia per meroledì 15 febbraio
Leggere lett. p. 237.
Esercizi p. 242- 243.
Imparare la poesia "Fratelli".
Esercizi p. 242- 243.
Imparare la poesia "Fratelli".
venerdì 13 gennaio 2012
Descrizione attività svolta in classe
Presentazione libri letti durante le vacanze natalizie.
Compiti di antologia per giovedì 19 gennaio
Leggere la lettura di p. 180.
Esercizi p. 189 (tutti)
Riassunto del testo letto.
Esercizi p. 189 (tutti)
Riassunto del testo letto.
mercoledì 21 dicembre 2011
Compiti di antologia per venerdì 13 gennaio.
Leggere e presentare un nuovo testo da inserire all'interno della biblioteca di classe.
Iscriviti a:
Post (Atom)