mercoledì 7 dicembre 2011

Descrizione attività svolta in classe

LABORATORIO 9 PROPOSTO DALLA "FONDAZIONE FOSSOLI": LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ NEGLI ANNI DELLA 
PERSECUZIONE RAZZIALE
Destinatari: scuola secondaria di primo e secondo grado.
Durata attività: 2 h.
Periodo di svolgimento: Tutto l’anno scolastico.
L’attività intende far rifl ettere i ragazzi sui meccanismi che concorrono alla costruzione del diverso e che portano all'esclusione.
Attraverso l’analisi di fonti storiche e testimonianze, interrogate con chiavi di lettura particolarmente significative e con l’utilizzo di griglie interpretative, si cercherà di ricostruire il contesto in cui furono attuate le misure di esclusione razziale che colpirono gli ebrei italiani a partire dal 1938; parallelamente, si intende indagare le conseguenze che esse produssero tra i cittadini ebrei nella percezione della propria identità.

Nessun commento:

Posta un commento